Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Enpam, sono 134 le domande di cumulo ferme in attesa dell'Inps

Previdenza Redazione DottNet | 29/01/2018 18:37

Occorre un'intesa tra l'Inps e gli Enti previdenziali sulle modalità di applicazione della disciplina

Dal primo gennaio 2017, data dell'entrata in vigore della norma sul cumulo gratuito dei contributi versati in diverse gestioni, sono "134" le domande presentate da iscritti all'Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri) rimaste in 'stand-by'. Si attende, infatti, ricorda la Cassa pensionistica, che l'Inps e gli Enti previdenziali raggiungano (in un prossimo, imminente faccia a faccia) un'intesa sulle modalità di applicazione della disciplina che permetta di iniziare ad erogare le prestazioni.

pubblicità

Lo scorso martedì 23 gennaio tecnici dell'Istituto pubblico e delle Casse private si sono incontrati, senza riuscire, però, a sciogliere i nodi principali, che riguardano "l'individuazione dell'Ente istruttore della pratica in caso di pensione di vecchiaia in regime di cumulo", e "le modalità tecniche con cui si forma la 'provvista' ideata dall'Inps", nella quale le Casse dovranno far affluire gli importi a loro carico.

Commenti

I Correlati

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Durigon: "Interverremo ancora sull’indicizzazione degli assegni: non è giusto dare la stessa inflazione a tutti, meglio sostenere le pensioni basse"

Molti sanitari hanno una posizione presso la Gestione Separata dell’Inps, dove sono indirizzati i contributi dei medici con contratto di formazione specialistica, oltre a quelli di coloro che proseguono la carriera universitaria

Ti potrebbero interessare

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Salutemia, le novità 2024 per gli iscritti

Previdenza | Redazione DottNet | 16/05/2024 11:09

Il contributo che si versa è fiscalmente detraibile dalle imposte al 19% fino a circa 1.300 euro l’anno